Pensando e ripensando mi è venuta voglia di provare un mix un po’ particolare…
Ecco gli ingredienti
- 600g di gamberi sgusciati
- 1 mela
- 50g di sedano
- 2 finocchi
- 1 lime e mezzo
- Zenzero o ancora meglio olio aromatizzato allo zenzero
- Olio EVO … Ora va di moda dire così ma onde evitare troppa formalità si tratta di olio d’oliva extravergine
Per prima cosa pulite i gamberi e cuoceteli in vaporiera, in modo che la carne resti morbida.
Preparate una bacinella con acqua acidulata (acqua e mezzo lime) in modo da immegervi le fettine di mela.
Io l’ho fatta a pezzi piccoli, ma valutando il risultato penso di tagliare mela e finocchio allo stesso modo, così da confondere l’occhio e stupire il palato.
Affettare finocchi e sedano e unite tutto in una ciotola per condire. Aggiungete pure qualche foglia di sedano julienne.
Frullate a parte con il minipimmer olio, lime, sale e zenzero. Se non avete il frullatore a immersione, potete mettere tutto in un barattolo con chiusura ermetica e sbattere finché tutti gli ingredienti non si amalgamano perfettamente.
Avrei potuto mettere un pochino di pepe, ma ho preferito il piccante dello zenzero e le sue proprietà nonché la sua atossicitá verso il fegato.
Consiglio dell’ultimo minuto… Uno zic di menta piperita, ma solo se appena raccolta.
Mi raccomando le mele scolatele un attimo prima di servire: impiattate, posizionate le mele, i gamberi e irrorate con la salsa.
Buonissima, saziante, drenante, disintossicante e anche sta volta senza rinunciare al gusto!