Primi Piatti · Sughi e Salse

Pasta all’amatriciana… @ modo mio

Non me ne vogliate.. Una pasta all'amatriciana fatta da una bergamasca non si può sentire, né per inesattezza né per le materie prime che, se già sono qualitativamente più sbiadite rispetto a ciò che si trova al sud, figuriamoci adesso: in pieno lockdown, dove approvvigionarsi in un paese della provincia lombarda è un'avventura... Pertanto siate… Continua a leggere Pasta all’amatriciana… @ modo mio

Primi Piatti · Sughi e Salse

Pesto di rucola e pomodorini confit

Ecco. Come al solito mio marito ha comprato la rucola, ne usiamo due foglie 2 e il mega bustone resta lì a guardarmi fino alla scadenza..... 🤔 Già, a me la rucola non piace molto.. "Stavolta vinco io" mi dico e fiduciosa mi avvio verso il frigo... Vuoto... 😳 No aspetta!! Oltre all'implacabile e minacciosa… Continua a leggere Pesto di rucola e pomodorini confit

Primi Piatti · Sughi e Salse

Mezze maniche con polpette di 🍆 di Odino

Ingredienti per le polpette: 2 melanzane 🍆 grosse un etto prosciutto cotto un uovo-3 cucchiai di grana pangrattato quanto basta Procedimento Sbucciamo e tagliamo a pezzettini le melanzane, le saliamo e le mettiamo su un asse inclinato. A bisogno possiamo tamponarle con carta da cucina. Dopo aver eliminato l'acqua delle melanzane, le passo in un… Continua a leggere Mezze maniche con polpette di 🍆 di Odino

Insalate · Primi Piatti

Riso Artemide con gamberi e verdure di stagione

Volete la ricetta? Non posso perché non è mia ma è una meraviglia. Semplice come si vede, fantastica la presentazione. Il riso venere che faccio io ogni estate ma con due trucchi in più: Lasciare il riso Artemide a bagno almeno 2ore prima della cottura Fare una bella bisque annaffiata con wisky per condirlo al… Continua a leggere Riso Artemide con gamberi e verdure di stagione

Conserve · Microonde · Speedy Gonzales · Sughi e Salse

“La salsa di pomodoro della Isma”

Lasciate perdere l'italiano.. è così che in famiglia chiamiamo le conserve di Isma, una signora toscana che ho avuto l'immenso piacere di conoscere. Lessico Familiare.. Sentirete parlare dei "carciofini della Isma" e così via.. Sono tornata dalla Toscana a pieno carico: zucchine, melanzane, sedano, pesche, peperoni... E naturalmente due meravigliose e immani casette di pomodori… Continua a leggere “La salsa di pomodoro della Isma”

Primi Piatti

Pasta al cavolfiore e pancetta croccante

Oggi sto facendo una ricetta facile e gustosa oltre che solo leggermente calorica, diciamo un piatto unico. Ho lessato il cavolfiore in pentola a pressione da microonde, un'assoluta novità per me. Mi permette di cucinare rapidamente e senza grassi, e ho pensato di utilizzarla visto che comunque questa freccetta prevede della pancetta affumicata.  Il risultato… Continua a leggere Pasta al cavolfiore e pancetta croccante