Oggi dopo tanto tempo ho rifatto la mia ricetta di crema di #mandorle.
Ok… Per questa ricetta mi faccio aiutare dal mio fidato Bimby..
Ho preso questa ricetta in un blog anche se, chiedo venia, non ricordo quale sia.. ahimè è passato troppo tempo e anche la ricetta è quella che “mi viene ogni volta perfetta”, ma non sono sicura che sia quella originale.
Ingredienti? Ottimi per la salute 300g di mandorle pelate.
Tutto qui.
Energia, proteine e molto altro ancora.
Questo ci ricorda il sito benessere360.com
………ma torniamo alla nostra ricetta!
Il risultato sarà una crema densa, della stessa consistenza della Nutella. È un po’ appiccicosa, ma davvero buonissima e consiglio di mangiarla su un cracker all’acqua.
Non aggiungo mai zucchero di nessun genere, perché risulta già dolce, a mio parere, per questo piace anche ai più piccoli.
Ecco cosa faccio io…
Metto le mandorle nel boccale
E comincio impostando velocità e tempi. Tra un passaggio e l’altro è fondamentale riunire ogni volta il contenuto del boccale sul fondo:
- 30 secondi velocità 5 x 2 volte
- 10 minuti velocità 🥄 temperatura varoma
- 1 minuto velocità 5, 80 gradi per 6 volte.
Verrete che le mandorle cominceranno a rilasciare i loro oli essenziali. Per questo non vanno messe a bagno prima dell’utilizzo.
Terminate con : 2 minuti velocità 5 sempre a 80 gradi
Ecco il risultato
Quando poi dovete risciacquare il boccale, mettete poca acqua e impostare il Bimby sulla velocità 10. Non buttate via nulla!
Otterrete un buonissimo latte di mandorla
Ottimo se messo in frigo!
Gnammie !!