Prodotti da Forno Salati

Pane al farro

Oggi ho preparato dei comodi panini al farro che poi ho risposto in congelatore. Mamma dice sempre che il pane in congelatore non dura molto. Mi chiedo spesso se siano convinzioni di altri tempi o reale esperienza, che mio papá dice sempre essere “la somma dei nostri errori”.. Sta di fatto che per entrambi i motivi io cerco sempre di evitare di tenere il pane troppo a lungo in congelatore e di utilizzarne un po’ per volta magari due panini al giorno onde evitare che invecchi o che abbia sapore stantio.

Per fare il pane mi sono attivata il giorno prima la sera prima di andare a letto e mi sono fatta aiutare dal bimby ma in ogni caso come impasto è davvero molto semplice quindi può anche essere fatta a mano o con la macchina del pane.

Ecco gli ingredienti

 ormai nella mia scarsa esperienza nell’ambito della panificazione ho imparato che il lievito di birra va sciolto nell’acqua tiepida insieme allo zucchero e all’olio sempre. Se avete il Bimby basta mettere 3 minuti 37 gradi velocità 2 e il gioco è fatto.

A questo punto setacciate i due tipi di farina: quando i tipi di farina sono misti conviene sempre mescolarli in una ciotola a parte prima di unirli al lievito e l’acqua, in modo che siano mescolati in modo uniforme.

A questo punto unite le due farine e aggiungete un pizzico di sale mettete l’impasto in una ciotola la coprite e la mettete in un luogo piccolo buio e che mantenga la temperatura per me la cosa migliore è il forno a microonde ancora di più che il forno. Ora andate a letto e l’indomani avrete una pasta perfettamente lievitata.

Il giorno dopo il gioco sarà semplicissimo dividete la pasta in cinque sei panini più piccoli tutti della stessa dimensione li rimpasta te ne faccio una forma tonda e l’incidente leggermente sulla superficie superiore con una piccola croce dopo averli posizionati su una leccarda o una teglia.

Nel frattempo che la pasta si stabilizza e lievita nella nuova posizione potete preriscaldare il forno io ho messo 230 gradi ho già impostato il timer a 20 minuti che è stato un tempo perfetto per la cottura dei panini di queste dimensioni.

A questo punto li ho lasciati raffreddare i nostri panini e poi li ho messi in un sacchetto di carta e in freezer
Buon appetito fatemi sapere se vi sono piaciuti!

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...